MASSIMILIANO MANDARINI Architetto, designer e Green Advisor, si occupa da anni di ricerca e progettazione integrata tra design, architettura e Green Building. Progettista e coordinatore di vari progetti e realizzazioni in ambito pubblico e privato in Italia e all’ estero. Svolge attività di docenza e ricerca presso il Politecnico di Milano, in particolare nei Master internazionali di Interior Design e Architettura. Ha ricevuto diversi premi per l'innovazione e la sostenibilità negli ultimi anni tra i quali il World Green Design Awards, premio ricevuto dal World Green Design Organization nel Padiglione Mediterraneo di EXPO 2015.
Per gli spazi pubblici il premio Eurosolar della Commissione Europea, per il primo campus scolastico ad impatto zero,(committente: Comune di Milano, membro del gruppo di ricerca e di progetto del Politecnico di Milano) e per progetti verso Comunità sostenibili il premio Zhu Renmin International Ecology, Art &Design per la valorizzazione sostenibile del territorio.
Massimiliano Mandarini è Membro di IMAC Istituto Marangoni Advsory Commettee e del Board di Green Building Council Italia -Chapter Lombardia, Manager del Distretto Gate primo distretto sul green life style in Regione Lombardia, nominato nella Consulta della Cultura di Regione Lombardia e Direttore Ecomuseo delle Orobie.
MISSION Unisce tutta la filiera creativa in un certo servizi di design e architettura, attraverso servizi e progetti integrati in ambito pubblico e privato, dalla fase di ricerca e sviluppo a quella di progetto, concept e di prototipizzazione.
AREE DI ATTIVITA' Design 4.0, Interior Design, Architettura, Green Building, Sostenibilità e Progettazione Ambientale, Design per la valorizzazione del Territorio, Visual Design e Brand Identity, Contract Architecture, Product & Furniture Design, Formazione e Fundraising.


